Telescopi Ottica Tecnica di fabbricazione
Descrive l’esatta struttura del telescopio e classifica in modo più preciso le varie tipologie.
Telescopio a specchio o a lenti? Schmidt-Cassegrain o Maksutov? Chi si pone queste spinose domande prima di acquistare un telescopio sarà contento di sapere quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle diverse tipologie di schema ottico.
Rifrattore - telescopoi a lenti:
- Acromatico Fraunhofer: principio classico di un rifrattore, ma con aberrazioni cromatiche.
- Apocromatico ED: rifrattore a due o tre lenti con una lente ED, che riduce la maggior parte delle aberrazioni cromatiche e permette il massimo contrasto. Tra questi esistono anche ottiche a tre lenti molto ben corrette, sia dal punto di vista dell'aberrazione cromatica che della curvatura di campo, e quindi molto adatte per l’astrofotografia.
Riflettore - telescopio a specchio:
- Riflettore Newton: classico telescopio che segue la progettazione di Isaac Newton, dotato di uno specchio principale e di uno specchio secondario. Un sistema semplice e ben collaudato.
- Maksutov-Cassegrain: sistema composto da uno specchio principale, uno specchio secondario e una lente di correzione a menisco.
- Schmidt-Cassegrain: simile al Maksutov, ma di fronte all'ottica, al posto della lente a menisco, è collocata una piastra di Schmidt per la correzione delle aberrazioni ottiche.
More info:
lo schema ottico ACF di Meade abbatte le aberrazioni d'immagine tipiche di tutte le ottiche a specchio.
Un acromatico è un telescopio rifrattore composto da due lenti. Si tratta del classico schema ottico di un rifrattore.
Questo telescopio si compone di uno specchio parabolico con un foro centrale e di uno specchio secondario iperbolico. Per questo la sua struttura si mantiene compatta.
Si tratta di telescopi Schmidt-Cassegrain con correzione integrata per immagini più nitide ai margini.
I telescopi Maksutov Cassegrain hanno una struttura compatta, ma una grande lunghezza focale. Nella parte anteriore si trova una lente Maksutov. Questi strumenti sono ideali per l'osservazione planetaria.
I telescopi Maksutov-Newton hanno la stessa struttura di un telescopio Newton tradizionale, ma sull'apertura sono dotati di una lente Maksutov per la correzione del coma. L'ottica garantisce una eccellente qualità d'immagine.
Telescopio riflettore con specchio secondario collocato all’inizio del tubo, che devia la luce lateralmente.
Un telescopio a specchio dalla struttura particolarmente compatta, ma con una grande lunghezza focale. Oltre ai due specchi, nella parte frontale è dotato di una lastra di correzione Schmidt.
Un telescopio Schmidt-Newton ha la struttura di un telescopio newtoniano, ma è dotato anche di una lastra Schmidt di correzione. Pertanto, quest'ottica è un sistema chiuso non soggetto a turbolenze interne al tubo che potrebbero influenzare il seeing.
Con i telescopi H-Alfa puoi osservare le protuberanze, i flare e i filamenti sulla superficie solare. Per questo sono dotati di un filtro di Ethalon e di un filtro di blocco.
Achtung: Man kann auch Varianten ohne Blockfilter kaufen. Diese dürfen Sie nicht ohne Blockfilter verwenden.
I telescopi solari Calcium rendono visibile la porzione di atmosfera sottostante alla cromosfera, a 393 nm. Questa corta lunghezza d'onda di colore blu mostra altri interessanti dettagli del Sole. Si tratta di strumenti vengono utilizzati di solito per la fotografia.
28.01.2021

Spediamo in tutto il mondo
Valuta