La tradizione incontra la modernità
L'importanza di un buon focheggiatore per un'osservazione senza stress e un'astrofotografia di successo è spesso sottovalutata. Il focheggiatore è la parte del telescopio che viene mossa più spesso e quindi soggetta a maggiore usura. Allo stesso tempo, il focheggiatore deve essere in grado di muovere oculari o fotocamere con la massima precisione, senza scivolare o inclinarsi. La nuova generazione di focheggiatori Omegon raggiunge questi obiettivi combinando la più moderna tecnologia dei cuscinetti lineari con la precisione delle cremagliere a dentatura obliqua.
Grazie a questa combinazione di cuscinetti lineari ad alta precisione con guide temprate e alla comodità della tecnologia di avanzamento con dentatura elicoidale, si ottiene una messa a fuoco senza spostamenti e allo stesso tempo un'elevata rigidità, finora non disponibile in questa fascia di prezzo.
- Portaoculare lineare di nuova generazione con ingranaggio ad alta precisione
- Messa a fuoco precisa con rapporto di riduzione 1:10
- Nessun ribaltamento degli accessori anche in caso di carico elevato
- Messa a fuoco precisa e senza scatti