Filtro a banda stretta per le linee OIII a 495,9 e 500,7 nm
Questo filtro è adatto per l'osservazione e la fotografia di regioni OIII da aree inquinate dalla luce artificiale o da aree con cielo buio.
Il filtro OIII aumenta il contrasto tra determinati tipi di oggetti astronomici (principalmente resti di supernova e nebulose planetarie) e lo sfondo del cielo. Grazie alla larghezza di banda stretta e all'elevata trasmissione nella gamma delle linee OIII, ottiene un aumento di contrasto maggiore rispetto ai filtri con larghezza di banda maggiore. Il campo di applicazione si estende da un rapporto di apertura di 1:3 a 1:15 per telescopi con apertura da 6" (150 mm) per l'osservazione con ingrandimento medio e obiettivi e telescopi di tutti i diametri per l'astrofotografia.
Modalità di funzionamento
Il filtro blocca completamente le linee di emissione delle lampade a bassa e alta pressione (mercurio (Hg) e sodio (Na)) e le linee dell'airglow. Le due linee OIII possono attraversare il filtro con una trasmissione molto elevata.