Binocoli Prestazioni
I binocoli possono essere confrontati in base ai dati relativi alle loro prestazioni.
More info:
La compensazione diottrica equilibra le differenze tra occhio destro e occhio sinistro.
Le conchiglie oculari sono applicate agli oculari e proteggono l'occhio dalla luce laterale.
La seconda indicazione nella descrizione di un modello di binocolo è il diametro della lente frontale. Più è grande, maggiore è la quantità di luce raccolta dal binocolo.
La distanza interpupillare indica di quanto gli oculari devono essere allontanati o avvicinati. Si tratta di una informazione importante, perché la distanza interpupillare varia da persona a persona.
L'estrazione pupillare descrive la distanza massima dall'oculare, alla quale è possibile è ancora possibile vedere l'intero campo visivo. Per chi porta gli occhiali la distanza ideale è >16 mm.
La prima cifra riportata nella descrizione di un binocolo indica l'ingrandimento. Indica quanto più grande può essere visto un oggetto rispetto all'osservazione a occhio nudo.
I materiali che compongono le lenti sono di molti tipi. L'impiego di vetri speciali può ottimizzare la riproduzione dell'immagine.
Si tratta del fascio di luce che esce dall'oculare. La pupilla d'uscita è strettamente correlata alla luminosità del binocolo.
La messa a fuoco di un oggetto rispetto all'occhio dell'osservatore permette al binocolo di restituire un'immagine nitida.
Descrive la struttura interna di un binocolo e quindi permette di classificare con precisione le varie tipologie di strumenti.
I trattamenti sulle superfici ottiche hanno il compito di minimizzare i riflessi inopportuni. Il passaggio della luce e il contrasto vengono di conseguenza aumentati.
16.01.2021

Spediamo in tutto il mondo
Valuta